Panoramica dell'articolo
Qui puoi trovare tutti i nostri articoli sui viaggi in Islanda

Si può fare surf in Islanda? Sì!
A soli 50 minuti dal centro di Reykjavík, Þorlákshöfn è un gioiello nascosto dove la gente del posto ama cavalcare le onde. Questa cittadina costiera non è solo pittoresca, ma è anche uno dei posti migliori in Islanda per fare surf. Offre onde costanti e un'atmosfera rilassata, molto amata dai surfisti.

Evita la folla: come noleggiare un'auto in Islanda ti consente di viaggiare secondo i tuoi ritmi
I tour di gruppo sono perfetti se si desidera che qualcun altro si occupi della logistica, ma comportano anche orari rigidi, autobus affollati e punti panoramici affollati. Se si sogna un'esperienza islandese più tranquilla e personale, noleggiare un'auto è la soluzione ideale.

Parcheggiare in Islanda: come pagare, dove parcheggiare e cosa fare se si riceve una multa
Se hai intenzione di guidare in Islanda, capire come funzionano i parcheggi può farti risparmiare tempo, denaro e stress. Sebbene parcheggiare in città come Reykjavík sia generalmente semplice, è importante conoscere le diverse zone, quando è richiesto il pagamento e come evitare multe.

Il Circolo d'Oro in Islanda: un viaggio on the road da non perdere
Stai pianificando un viaggio on the road in Islanda? Uno degli itinerari più facili e gratificanti da esplorare è il Circolo d'Oro. È un breve percorso ad anello ricco di panorami incredibili, perfetto per una gita di un giorno dal centro di Reykjavík con la tua auto a noleggio.

Scopri la Ring Road dell'Islanda: un viaggio epico sulla Route 1
Se sognate un viaggio on the road indimenticabile, la Route 1 islandese, nota anche come Ring Road, è uno dei percorsi più spettacolari del mondo. Questa autostrada di 1.322 chilometri (821 miglia) attraversa l'intero paese, offrendo ai viaggiatori l'accesso ad alcuni dei paesaggi più mozzafiato del mondo. Dalle fragorose cascate e crateri vulcanici alle spiagge di sabbia nera e alle lagune glaciali.

Pulcinelle di mare, vulcani e musica: perché visitare Vestmannaeyjar
Quando si pensa all'Islanda, la maggior parte delle persone immagina ghiacciai, cascate, spiagge di sabbia nera e il Circolo d'Oro. Ma al largo della costa meridionale c'è un piccolo arcipelago magico che spesso passa inosservato: le Isole Vestmannaeyjar.

Scopri le gemme culinarie islandesi stellate Michelin
Quando la maggior parte dei viaggiatori pensa all'Islanda, immagina ghiacciai mozzafiato, cascate fragorose e paesaggi vulcanici. Ma questa nazione insulare nordica sta anche silenziosamente facendo scalpore nel mondo della gastronomia.

Festeggia la giornata del pescatore in Islanda e risparmia il 10% con MYCAR!
Una delle feste nazionali più amate è la Festa del Pescatore (Sjómannadagurinn), che si tiene ogni anno la prima domenica di giugno. È un sentito omaggio ai pescatori islandesi e alle comunità che si affacciano sull'oceano. E quest'anno, MYCAR si unisce allo spirito della festa con un esclusivo sconto del 10% su tutti i noleggi di veicoli, per onorare la tradizione marinara che spinge l'Islanda a progredire.


Perché aprile è un periodo magico per visitare l'Islanda
Quando la maggior parte delle persone pensa a un viaggio in Islanda, immagina il sole di mezzanotte estivo o i cieli pieni di aurore boreali invernali. Ma lasciate che vi sveli un piccolo segreto: aprile è uno dei periodi più sottovalutati per visitare questa terra di fuoco e ghiaccio. È un mese in cui l'Islanda inizia a uscire dal suo torpore invernale e a risvegliarsi silenziosamente alla primavera, con molta meno folla e tanta bellezza selvaggia e incontaminata.

Passeggiata con i Vichinghi: i migliori siti storici dell'Islanda
L'Islanda, la terra del fuoco e del ghiaccio, non è solo una meraviglia di bellezze naturali. È anche un tesoro di storia vichinga. L'Islanda offre un viaggio indietro nel tempo, all'epoca dei guerrieri marinai e degli esploratori nordici. Se sei un appassionato di storia o semplicemente curioso di conoscere le radici di quest'isola affascinante, ecco la guida definitiva per scoprire la tradizione vichinga in Islanda.


Quanto tempo ci vuole per guidare in Islanda?
Scopri quanto tempo ci vuole per percorrere in auto la mitica Ring Road islandese. Ottieni informazioni sui tempi di percorrenza, sulle soste panoramiche e sui periodi migliori per esplorare.

Alla ricerca dell'eclissi solare del 2026 in Islanda
Il 12 agosto 2026, un evento celeste straordinario illuminerà i cieli: un'eclissi solare totale. Uno dei posti migliori al mondo per assistere a questo raro fenomeno è l'Islanda. Con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi vasti cieli aperti e il basso inquinamento luminoso, l'Islanda offre uno scenario davvero mozzafiato per ammirare l'eclissi. Ecco alcuni motivi per cui un'avventura in auto in Islanda è un ottimo modo per assistere all'eclissi solare del 2026:

Primavera in Islanda
La primavera in Islanda è un periodo magico in cui il paese si libera dalla morsa dell'inverno e si risveglia. Da marzo a maggio, le giornate più lunghe, le temperature più miti e i paesaggi mozzafiato lo rendono il periodo ideale per una visita. Ecco perché dovresti visitare l'Islanda in primavera:

La F-road definitiva in Islanda
Le strade F islandesi sono più che semplici percorsi, sono avventure attraverso paesaggi aspri e selvaggi. Non asfaltate e accidentate, queste strade di montagna richiedono un fuoristrada 4x4 performante e uno spirito di esplorazione. Tra queste, la famosa Kjalvegur si distingue come la sfida definitiva, offrendo agli automobilisti un assaggio unico della bellezza selvaggia dell'Islanda.

Le 5 migliori terme geotermiche in Islanda
I bagni geotermici in Islanda sono più di un semplice rifugio rilassante: rappresentano un'esperienza che avvicina i visitatori alla geologia unica del Paese e al suo ricco patrimonio culturale. Con acque ricche di minerali come silice e zolfo, offrono benefici terapeutici e vi immergono in splendidi paesaggi naturali. Ecco i nostri 5 bagni geotermici preferiti in Islanda:

I migliori noleggi di SUV 4x4 in Islanda per un'avventura indimenticabile
I paesaggi aspri dell'Islanda attraggono avventurieri da ogni angolo del mondo. Per attraversare i suoi diversi territori, un SUV 4x4 affidabile è essenziale. Questa guida ti aiuterà a scegliere il noleggio migliore per il tuo viaggio in Islanda.

Segnaletica stradale unica in Islanda
La varietà dei paesaggi islandesi e le specifiche condizioni di guida hanno portato alla creazione di alcuni segnali stradali che potrebbero risultare poco familiari agli automobilisti internazionali. Ecco alcuni segnali stradali unici o meno comuni che è essenziale conoscere.

Dovrei noleggiare un'auto in Islanda?
L'Islanda, nota per i suoi paesaggi unici e la sua ricca cultura, è diventata una destinazione popolare per molti viaggiatori. Quando i visitatori pianificano il loro viaggio, spesso si pongono una domanda: "Dovrei noleggiare un'auto?"

Tour in Islanda fai da te o con guida?
Esplora l'Islanda nel modo più adatto a te. Scopri i pro e i contro dei tour in auto e dei tour guidati e scegli la soluzione ideale per la tua avventura.

È possibile raggiungere Landmannalaugar in auto?
Sì! Quindi, procuratevi informazioni di viaggio essenziali, requisiti del veicolo e consigli utili per assicurarvi un'avventura indimenticabile e sicura durante il vostro viaggio a Landmannalaugar.

Ho bisogno di un 4x4 in Islanda?
Una domanda importante quando si pianifica un'avventura in Islanda è: "Hai bisogno di un veicolo 4x4?". La risposta dipende da fattori come il periodo dell'anno, le condizioni stradali e i luoghi che desideri visitare in Islanda. Diamo un'occhiata più da vicino per aiutarti a prendere una decisione consapevole per il tuo viaggio in Islanda.

Guidare in Islanda d'inverno: come viaggiare in sicurezza e godersi il panorama
Pianificare un'avventura invernale in auto in Islanda ha i suoi vantaggi. Meno gente, più libertà e uno scenario invernale mozzafiato. Per non parlare delle ottime probabilità di vedere l'aurora boreale.

Da Reykjavik ad Akureyri: percorsi panoramici da non perdere in Islanda
Non c'è niente di meglio di un viaggio on the road in Islanda. Un minuto guardi fuori dal finestrino e ti ritrovi a passare davanti a cascate incredibili e campi di lava. Poi, ghiacciai ghiacciati e piscine geotermiche.

La tua guida alle strade F: guidare negli altopiani islandesi
Se state pensando di noleggiare un'auto in Islanda, incontrerete le cosiddette "F-roads". Vi porteranno fuori dai sentieri battuti, verso i paesaggi più spettacolari. In poche parole, è qui che inizia la vostra avventura fuoristrada...

Una guida completa alle superfici stradali in Islanda: consigli per la tua avventura in auto a noleggio in Islanda
Stai pianificando un viaggio on the road in Islanda? Come compagnia di autonoleggio locale in Islanda, comprendiamo l'importanza di conoscere il manto stradale in Islanda per garantire un viaggio sicuro e piacevole. Il paesaggio unico dell'Islanda e le condizioni meteorologiche possono presentare alcune sfide sulle strade, ed essere preparati è fondamentale per un'esperienza di guida fluida. In questo articolo, ti forniremo una guida completa al manto stradale in Islanda e condivideremo alcuni preziosi consigli per la tua avventura di autonoleggio in Islanda.

Attenzione agli animali sulle strade in Islanda: consigli per la sicurezza stradale durante la guida in Islanda
L'Islanda è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato, tra cui vasti campi aperti dove animali come pecore, cavalli e renne vagano liberamente. Durante la guida in Islanda, incontrare animali sulle strade o nelle vicinanze non è raro, ed è essenziale essere consapevoli di questo particolare pericolo stradale. Come compagnia di autonoleggio locale islandese, diamo priorità alla sicurezza stradale e in questo articolo vi forniremo preziosi consigli su come affrontare in sicurezza la presenza di animali sulle strade islandesi.

Come affrontare gli angoli ciechi in Islanda: consigli essenziali per il tuo viaggio on the road in Islanda
Se state pianificando un viaggio on the road in Islanda, è fondamentale essere preparati alle sfide uniche del sistema stradale islandese, compresi gli angoli ciechi. Il paesaggio mozzafiato dell'Islanda può presentare curve nascoste e angoli ciechi sulle strade, che richiedono particolare cautela e una guida attenta. Come compagnia di autonoleggio locale in Islanda, comprendiamo l'importanza della sicurezza stradale e in questo articolo vi forniremo consigli essenziali per affrontare gli angoli ciechi in Islanda durante il vostro viaggio on the road.