Trova la tua auto

Scegli data, ora e luogo

Ritiro

Scegli data, ora e luogo

Consegna

Scegli data, ora e luogo
Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese.

La guida definitiva per pianificare il tuo itinerario sulla Ring Road in Islanda

Se state cercando la destinazione ideale per un viaggio on the road con amici o familiari, perché non prendere in considerazione l'Islanda? In questo articolo, scopriremo perché questa nazione insulare nell'Oceano Atlantico settentrionale è una meta davvero speciale. Vi stuzzicheremo con suggerimenti su cosa vedere assolutamente e vi forniremo utili informazioni pratiche per organizzare un viaggio on the road di successo. Poi, perché non dare un'occhiata ai tipi di veicoli che potete noleggiare da MyCar e trasformare questo viaggio da sogno in realtà?

Quanto è lunga la tangenziale islandese e quanti giorni sono necessari per percorrere tutto il paese?

La lunghezza della tangenziale islandese – il cui nome ufficiale è Þjóðvegur 1 (Strada Nazionale 1) – è di 1322 km o 820 miglia, un percorso gestibile. In teoria, potresti percorrerla in circa 20 ore di guida senza soste, poiché la strada è ben tenuta e il traffico raramente intenso. In estate, non dovresti nemmeno guidare al buio grazie al sole di mezzanotte.

Eppure, non vorreste certo completare un giro del paese a questo ritmo, perché vi perdereste troppo. Con così tanti punti di riferimento e paesaggi a poche ore di macchina l'uno dall'altro, non ci sono scuse per non fermarsi. Anzi, non c'è bisogno di fare un viaggio molto lungo, a meno che non lo vogliate assolutamente.

Quando si pianifica un itinerario lungo la Ring Road in Islanda, bisogna sapere che non bisogna affrettarsi. Qualunque sia il tempo a disposizione, dedicatelo a questo meraviglioso itinerario, che si tratti di 5, 7 o 10 giorni, forse anche di più. Si possono fare deviazioni dai sentieri battuti, ci si può fermare ad ammirare il panorama e si possono alternare attività con la propria auto a noleggio MyCar per creare ricordi indimenticabili lungo il percorso.

Vedi itinerari specifici qui:

  • itinerario della strada ad anello islandese 10 giorni
  • itinerario della strada ad anello islandese 7 giorni
  • 3 giorni in auto lungo la costa meridionale dell'Islanda

Cosa rende la Route 1 islandese uno dei migliori viaggi su strada del mondo?

La Ring Road islandese è spesso menzionata nelle classifiche dei migliori viaggi su strada del mondo, e a ragione. È stata posizionata ai vertici delle classifiche stilate da riviste come Rough Guides, Time Out Magazine, Sydney Morning Herald e Moon Travel Guides. Anche Lonely Planet, National Geographic e CNN hanno messo in risalto i paesaggi stellari del percorso. Detto questo, nulla vi prepara a ciò che vi aspetta quando vi mettete al volante.

Guidando per l'Islanda con la tua auto a noleggio MyCar, scoprirai spiagge di sabbia nera, fiordi remoti e tranquilli, imponenti ghiacciai, canyon da fiaba con cascate e vasti campi di lava ricoperti di muschio. Lungo il percorso, fattorie con tetti di torba, chiese caratteristiche e affascinanti musei ospitati in edifici storici spuntano frequentemente. È questo inebriante mix di bellezze naturali e patrimonio culturale che rende un viaggio on the road in Islanda una prospettiva così emozionante.

Punti salienti dell'Islanda per regione

Non possiamo descrivere in un solo articolo ogni tappa incredibile di un itinerario lungo la Ring Road in Islanda, quindi abbiamo ridotto la nostra lista e selezionato le nostre preferite.

Sud

Questa è la parte più popolare della Ring Road, sia per chi si avventura avanti e indietro per una gita di un giorno, sia per chi intraprende un viaggio più lungo. Alcuni dei luoghi più straordinari dell'Islanda si trovano a cinque ore di macchina da Reykjavik: maestose cascate come Seljalandsfoss e Skógafoss, imponenti ghiacciai, scintillanti lagune disseminate di iceberg come Jökulsárlón o Fjallsárlón e suggestivi tratti di costa, tra cui le sabbie nere della famigerata Reynisfjara o la squisita Diamond Beach.

Oltre alle attrazioni imperdibili, ci sono anche molti luoghi meno noti, come le Grotte di Hella, la Keldur Turf Farm e il Múlagljúfur Canyon. Quando raggiungerete lo spettacolare Vestrahorn, nell'estremo sud-est del paese, avrete creato ricordi indimenticabili.

Est

L'Austurland ti dà spazio per respirare dopo i siti affollati dell'Islanda meridionale. Mentre ti dirigi a nord, tuttavia, i suoi fiordi ti chiamano e c'è molta tentazione di deviare dalla strada ad anello per cercare incantevoli luoghi costieri come Seyðisfjörður e Borgarfjörður Eystri.

Nell'entroterra, le colonne di basalto color ruggine che fiancheggiano il canyon di Stuðlagil sono una ricompensa più che sufficiente per i soli venti minuti che ci vogliono per raggiungerlo dalla Route 1 con la tua auto a noleggio MyCar; sotto un cielo soleggiato, la vivida tonalità dell'acqua turchese fa una bella impressione.

Quando sentirete l'odore dell'aria sulfurea nell'area geotermica di Hverir o farete un'escursione per vedere i campi di lava contorti di Dimmuborgir o i pseudocrateri accanto al lago Mývatn, capirete perché così tanti amanti della tangenziale amano questa parte del paese.

Nord

La strada ad anello attraversa l'Islanda settentrionale, collegando importanti insediamenti come Mývatn, Akureyri, Blönduós e Hvammstangi con poche o nessuna deviazione. Tuttavia, il nord è anche caratterizzato da penisole panoramiche come Tjörnes, Tröllaskagi e Vatnsnes.

Vorrete fare una deviazione verso graziosi villaggi di pescatori come Siglufjörður e Húsavik, andare alla ricerca di colonie di foche o fare un'escursione per l'avvistamento delle balene, percorrere il Cerchio di Diamante per sentire gli spruzzi delle cascate di Goðafoss e Dettifoss e ammirare le ripide pareti del Canyon di Ásbyrgi. Anche un bagno in una delle spa geotermiche della zona, che si tratti di Forest Lagoon, GeoSea o Mývatn Nature Baths, è un must. Dedicate almeno un paio di giorni per esplorare questa parte dell'Islanda in auto e a piedi.

Ovest

Si tratta di un tratto di tangenziale relativamente breve, poiché la maggior parte dei viaggiatori avrà come meta Reykjavik o ciò che li attende più a nord. La cascata di Glanni merita una sosta, così come Deildartunguhver, la sorgente termale più potente del paese.

Tuttavia, la vera gioia in questa regione dell'Islanda arriva quando ci si allontana un po' dalla strada principale. Si può percorrere una parte del Circolo d'Oro, percorrere il Circolo d'Argento per ammirare i colori della vegetazione in mezzo a Hraunfossar o percorrere la straordinaria penisola di Snæfellsnes.

Quest'ultima, infatti, viene spesso descritta come l'Islanda in miniatura e merita almeno un giorno per visitare attrazioni come Kirkjufell, Arnastapi e Snæfellsjökull.

Considerazioni pratiche

È meglio seguire un itinerario ad anello in Islanda in estate o in inverno?

È possibile pianificare un itinerario lungo la Ring Road in Islanda in qualsiasi periodo dell'anno, e ogni stagione ha i suoi pro e contro. Prendiamo l'estate per iniziare: il tempo è solitamente più prevedibile e quindi se per te è importante massimizzare le possibilità di guidare con il bel tempo, allora questo è il momento giusto, anche se ovviamente non ci sono garanzie meteorologiche in nessun periodo dell'anno.

Tuttavia, non sarai l'unico ad avere questa idea, quindi le strade tendono a essere più affollate. In alcuni punti popolari, potresti dover aspettare per trovare un parcheggio nelle ore di punta e condividere il panorama con molti altri. Tuttavia, le giornate sono lunghe in questo periodo dell'anno in Islanda, quindi puoi sfruttare al meglio tutta quella luce in più per vedere e fare di più.

Facendo un salto in avanti, in inverno, le ore di luce sono molto meno numerose: a dicembre, forse solo quattro o cinque. Dovrete essere molto più organizzati per riuscire a vedere i luoghi che non volete perdervi prima del tramonto. Condizioni ghiacciate e nevose possono causare ritardi temporanei, quindi dovrete essere flessibili con i vostri piani ed essere pronti ad aspettare la fine di un temporale se la strada è chiusa.

Tuttavia, quando il cielo è azzurro, questo è un periodo magico dell'anno. La luce soffusa crea un incantesimo meraviglioso e il paesaggio appare magico. Questo è particolarmente vero quando le cascate gocciolano ghiaccioli e le spiagge disseminate di iceberg brillano in sfumature di rosa, corallo e giallo. Di notte, i colori da ammirare sono il viola e il verde dell'aurora boreale: avere un noleggio MyCar a disposizione significa poter inseguire l'aurora a proprio piacimento.

Molti viaggiatori scelgono di partire nelle stagioni intermedie, programmando il loro viaggio on the road in primavera o autunno. Il clima è ancora abbastanza mite, soprattutto a maggio e settembre, ma il numero di visitatori diminuisce notevolmente, così come i prezzi degli alloggi. Se state pianificando una visita all'inizio della primavera o alla fine dell'autunno, tuttavia, verificate che i tour che vi interessano siano disponibili.

Che tipo di auto ti serve per un itinerario lungo la Ring Road in Islanda?

È una domanda più difficile a cui rispondere di quanto si possa immaginare, dato che la tangenziale è in buone condizioni e asfaltata per tutta la sua lunghezza. La scelta iniziale si basa sul numero di persone da trasportare e sul tipo di bagaglio che si intende portare. Non c'è niente che rallenti un viaggio di più giorni come trovarsi stipati in modo scomodo accanto a borse che non entrano nel bagagliaio.

Poi, dai un'occhiata alla mappa. Avrai il tempo o la voglia di fare deviazioni dalla tangenziale? In tal caso, si tratta di attività che richiedono un trasporto specializzato, come visite alle grotte di ghiaccio e giri in buggy, o di raggiungere gemme nascoste nascoste lungo sentieri sterrati accidentati? Se c'è la possibilità che spesso si tratti di quest'ultima opzione, o non lo sai ancora, allora passa a un 4x4 per sfruttare la maggiore altezza da terra.

Un'altra considerazione da fare è se optare per un veicolo ibrido. Questi veicoli efficienti e versatili possono aiutarti a compensare il costo del carburante nei tratti in cui l'auto viaggia in modalità elettrica. Potresti anche prendere in considerazione l'idea di noleggiare un cambio automatico anziché manuale, se questo è ciò a cui sei abituato a casa; significa che non dovrai preoccuparti di cambiare marcia agli incroci, sui ponti e alle rotatorie.

Come pianificare le soste per l'alloggio durante un viaggio lungo la tangenziale?

Ci sono due scuole di pensiero in questo caso: chi prenota in anticipo e blocca tutto in anticipo e chi preferisce essere molto più spontaneo. In Islanda, d'estate, la pressione sugli alloggi in alcune zone del paese (come intorno a Vik, nel popolare sud) può rendere più difficile prendere decisioni al volo. Prenotando in anticipo otterrai le tariffe migliori e la scelta più ampia.

Dato che i prezzi scendono comunque fuori stagione a causa del minor numero di visitatori, potete contare maggiormente sulla disponibilità di posti last minute. Vale la pena prenotare con cancellazione gratuita, ad esempio, nel caso in cui i vostri piani vengano stravolti da ritardi causati da una forte tempesta. In ogni caso, assicuratevi di aver stipulato un'assicurazione di viaggio per recuperare i costi in caso di modifiche impreviste al vostro itinerario lungo la Ring Road islandese.

Cosa ti consigliamo di mettere in valigia per il tuo itinerario lungo la Ring Road in Islanda?

Anche nella campagna islandese, non è necessario percorrere molta strada prima di trovare una stazione di servizio o un negozio di paese dove fare scorta di provviste. Detto questo, è una buona idea portare con sé snack e bevande in macchina, così da avere il cibo a portata di mano se si ha un languorino dopo un'escursione o si trova il posto perfetto per un picnic.

Avere un'auto a noleggio è utile anche per affrontare l'imprevedibilità del meteo islandese. A differenza dei tour, quando potresti dover decidere se lasciare uno zaino giornaliero sul sedile dell'autobus affinché tutti possano vederlo, puoi chiudere a chiave i vestiti di ricambio e un paio di scarpe pulite e asciutte nel bagagliaio, lontano dalla vista, e recuperarli quando necessario.

Una cosa di cui avrai bisogno a portata di mano è un cavo di ricarica per l'auto. Con panorami così spettacolari a ogni curva, consumerai la batteria in modo incredibile. Ricaricare la batteria del tuo smartphone tra una tappa e l'altra è davvero comodo; tutti i nostri veicoli sono dotati di porta USB e alcuni offrono anche la ricarica wireless. Che tu abbia optato per un router WiFi 4G o un piano dati mobile che ti consenta di navigare in Islanda, potrai tracciare il tuo viaggio anche su Google Maps.

Noleggiare con MyCar ti consente di personalizzare il tuo itinerario lungo la Ring Road islandese, riempiendo le tue giornate con il tipo di attività che ti rendono felice. Perché non dai un'occhiata ai veicoli che abbiamo disponibili per le tue date e inizi a pianificare?