Segnali stradali unici in Islanda
I diversi paesaggi dell'Islanda e le specifiche condizioni di guida hanno portato alla creazione di alcuni segnali stradali che potrebbero non essere familiari agli automobilisti internazionali. Ecco alcuni segnali stradali unici o meno comuni che è essenziale conoscere.

1. Segnale di ponte a corsia unica
Questo segnale indica che ti stai avvicinando a un ponte a corsia unica. Solo un veicolo alla volta può attraversare il ponte. Supponiamo che un altro veicolo abbia già iniziato ad attraversare dall'altro lato. In tal caso, è necessario attendere che passi prima di procedere.

Il segnale serve come avvertimento ai conducenti di avvicinarsi al ponte con cautela e di controllare il traffico in arrivo. Data la corsia unica è fondamentale stabilire quale veicolo dovrà procedere per primo. In molti casi, il veicolo che arriva per primo ha la precedenza, ma la cortesia e la consapevolezza della situazione sono cruciali. Per i ponti più lunghi, potrebbero esserci punti di passaggio designati in cui un veicolo può accostare per far passare l'altro.
Questi segnali si trovano in tutta l'Islanda, soprattutto nelle zone rurali o sulle strade che attraversano terreni impegnativi come fiumi o canyon. Sono più comuni sulle strade secondarie, ma possono comparire anche sulle strade principali.
2. Segnale di fine strada asfaltata
Questo segnale indica che la strada asfaltata o asfaltata su cui ti trovi sta per passare a un diverso tipo di superficie, che spesso è ghiaia ma potrebbe essere sterrata o altro materiale non asfaltato.

Questo segnale serve come avvertimento per ridurre la velocità e adattare le tecniche di guida per l'imminente cambiamento delle condizioni stradali. Il passaggio da asfalto a sterrato può essere faticoso e c'è il rischio di sbandare o danneggiare il veicolo se si procede a velocità elevate.
3. Segno della collina cieca
Questo segnale indica che c'è una collina più avanti dove gli automobilisti non saranno in grado di vedere il traffico in arrivo. È fondamentale avvicinarsi a queste zone con cautela ed essere preparati ai veicoli che provengono dalla direzione opposta.

4. Incrocio delle pecore
Questo segnale indica che i conducenti stanno entrando in un'area in cui potrebbero essere presenti pecore sulla strada o nelle sue vicinanze. Spesso si vedono pecore al pascolo sul ciglio della strada e possono essere imprevedibili, decidendo all'improvviso di attraversare la strada o di spostarsi lungo di essa.

Il segnale serve come avvertimento per gli automobilisti di essere particolarmente cauti e vigili. Colpire una pecora può causare danni significativi a un veicolo, per non parlare del danno all'animale. È essenziale ridurre la velocità quando si vede questo segnale ed essere pronti a fermarsi se necessario.
5. Caduta di massi
Questo segnale si trova spesso nelle zone montuose e avverte i conducenti della potenziale caduta di massi. È un promemoria per essere vigili, soprattutto dopo periodi di forti piogge o disgeli.

Il segnale serve come avvertimento per gli automobilisti di essere particolarmente vigili e cauti. La caduta di massi può rappresentare un pericolo significativo, causando potenzialmente danni ai veicoli o provocando incidenti. Si consiglia di ridurre la velocità quando si vede questo segnale ed evitare di fermarsi o parcheggiare direttamente sotto aree instabili.
6. Tunnel più avanti
Questo segnale indica che i conducenti si stanno avvicinando a un tunnel. I tunnel in Islanda possono variare in lunghezza, da quelli brevi che impiegano solo pochi secondi per attraversarli a quelli più lunghi che potrebbero richiedere diversi minuti.

Quando si incontra un segnale "Tunnel Ahead" in Islanda, i conducenti dovrebbero sempre assicurarsi che i fari siano accesi, ridurre la velocità se necessario e rimanere vigili, soprattutto nei tunnel a corsia unica dove potrebbe essere presente traffico in arrivo.
7. Segnale di attraversamento del fiume
In alcune zone remote dell'Islanda, soprattutto negli altopiani, non ci sono ponti sui fiumi. Questo segnale indica che ti stai avvicinando ad un fiume che dovrai guadare. È essenziale valutare la profondità e il flusso del fiume prima di tentare l'attraversamento e, in alcuni casi, potrebbe essere più sicuro tornare indietro. Anche per provarlo è necessario avere una jeep 4x4.

Il segnale serve come avvertimento agli automobilisti di avvicinarsi con cautela all'attraversamento del fiume. È fondamentale valutare la profondità del fiume, il flusso e la natura del suo letto (roccioso, sabbioso, fangoso) prima di tentare l'attraversamento. In molti casi, soprattutto se l’acqua scorre veloce o se il letto del fiume non è visibile, potrebbe essere più sicuro aspettare o cercare un percorso alternativo. Ignorare il segnale o valutare erroneamente le condizioni del fiume può portare i veicoli a rimanere bloccati o addirittura a essere spazzati via.
8. Solo veicoli 4x4
Questo segnale indica che la strada o il sentiero da percorrere è adatto solo ai veicoli a quattro ruote motrici. Le condizioni su tali strade possono variare da ghiaia profonda, fango e attraversamenti di fiumi a superfici irregolari con grandi rocce. Le auto standard o i veicoli a 2 ruote motrici potrebbero avere difficoltà su queste strade e rimanere danneggiati o bloccati.

Questi segnali si trovano comunemente all'ingresso delle strade F (strade di montagna) in Islanda, in particolare quelle che portano nelle Highlands.
9. Cartello della piscina
Uno dei segnali più importanti in Islanda sono i segnali della piscina! Data l'abbondante energia geotermica del paese, ci sono molte piscine pubbliche e vasche idromassaggio dove residenti e turisti possono rilassarsi.

Data la popolarità del nuoto e del bagno nelle acque geotermiche sia tra gli islandesi che tra i turisti, questi segnali sono fondamentali per evidenziare queste strutture, soprattutto nelle zone in cui la piscina potrebbe non essere immediatamente visibile dalla strada principale. Seguendo questo cartello si può raggiungere una piscina locale.
10. Segnali di autovelox
Questo segnale indica che i conducenti si stanno avvicinando a una zona in cui sono attivi gli autovelox. Le telecamere rilevano automaticamente i veicoli che superano il limite di velocità e possono comportare multe per il conducente.
Questi segnali sono posizionati davanti alla posizione effettiva dell'autovelox. Si possono trovare su varie strade in tutta l'Islanda, soprattutto sulle strade principali, vicino ad aree popolate o in zone con limiti di velocità inferiori.

Quando incontri un segnale blu di un autovelox in Islanda, è un chiaro segnale di controllare la tua velocità e assicurarti di rispettare il limite di velocità pubblicato. È sempre buona norma guidare entro i limiti, non solo per evitare multe ma per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.