Gite di un giorno da Reykjavík: esplora l'Islanda oltre la capitale
La capitale islandese è piccola, ma è circondata da una straordinaria varietà di meraviglie naturali. Dalle fragorose cascate alle spiagge di sabbia nera, fino alle sorgenti termali gorgoglianti, puoi sperimentare un'incredibile varietà di esperienze in un solo giorno. Reykjavík è la base perfetta per esplorare i diversi paesaggi islandesi, soprattutto se ti piace guidare. Con un noleggio MyCar, i viaggiatori possono decidere il proprio ritmo, fermarsi per scattare foto e visitare tesori famosi e nascosti. Esplora le migliori escursioni giornaliere da Reykjavík per la tua prossima avventura islandese!

Perché fare gite di un giorno da Reykjavík
Reykjavík è vicina a molti dei luoghi più spettacolari dell'Islanda. In poche ore di auto, è possibile raggiungere coste spettacolari, crateri vulcanici e ghiacciai. Questo rende facile pianificare escursioni adatte a ogni interesse, che si preferiscano cascate, sentieri escursionistici o piscine geotermiche.
Viaggiare in auto offre la massima flessibilità. Puoi partire presto, evitare la folla e fermarti più a lungo, ovunque tu voglia. Le strade principali dell'Islanda sono ben tenute e i percorsi più popolari sono chiaramente segnalati. Molti viaggiatori preferiscono le gite di un giorno ai tour di più giorni, poiché possono tornare a Reykjavík per una serata confortevole.
Che il soggiorno duri qualche giorno o una settimana, le gite di un giorno da Reykjavík svelano la bellezza dell'Islanda in modi semplici e memorabili.
Le migliori gite di un giorno da Reykjavik
Vuoi visitare le attrazioni più iconiche dell'Islanda in un solo giorno? Ecco alcune delle escursioni giornaliere più gettonate da Reykjavík.
1. Golden Circle: la via classica dell'Islanda
Il Circolo d'Oro è il percorso automobilistico più famoso d'Islanda. Combina tre incredibili attrazioni, tutte entro 120 km dalla capitale.
- Il Parco Nazionale di Þingvellir è un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO, dove si incontrano le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica. È possibile letteralmente camminare tra i continenti e persino fare snorkeling nella fessura di Silfra.
- L'area geotermica di Geysir ospita Strokkur, un geyser attivo che erutta ogni 5-10 minuti, lanciando getti d'acqua fino a 30 metri di altezza.
- La cascata Gullfoss, una delle più iconiche d'Islanda, si getta fragorosamente in un profondo canyon con due salti d'acqua. Nelle giornate di sole, nella nebbia si formano arcobaleni.
È possibile percorrere il Circolo d'Oro in un giorno, lasciando il tempo per il pranzo e le soste fotografiche. Se avete più tempo, includete delle soste alla Laguna Segreta o al Cratere di Kerið lungo il percorso. È un must per chi visita l'Islanda per la prima volta.
2. Costa meridionale: cascate e spiagge di sabbia nera
Per chi ama il lato spettacolare dell'Islanda, la costa meridionale è un itinerario da sogno. È ricca di tappe fotogeniche e può essere esplorata facilmente in una giornata.
- La cascata Seljalandsfoss consente di camminare dietro la cortina d'acqua: un'esperienza magica.
- Nelle vicinanze si trova la cascata Skógafoss, altrettanto impressionante, che precipita per 60 m (197 piedi) con una forza incredibile.
- Il ghiacciaio Sólheimajökull è un luogo accessibile per ammirare da vicino il paesaggio glaciale islandese. È possibile raggiungere a piedi il punto panoramico o partecipare a una breve escursione guidata sul ghiaccio.
- Dyrhólaey è un promontorio costiero con ampie vedute sulle scogliere, faraglioni e un imponente arco di pietra che si protende nel mare. È anche un luogo ideale per avvistare le pulcinelle di mare in Islanda durante l'estate.
- La spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, vicino a Vík, è una delle spiagge più belle ma anche più pericolose d'Islanda. Le colonne di basalto e i faraglioni sono spettacolari, ma è consigliabile tenersi ben lontani dalle onde.
Il percorso lungo la Ring Road è panoramico, costeggiando scogliere costiere e terreni agricoli con vista su ghiacciai come l'Eyjafjallajökull. Partendo presto, è possibile raggiungere Vík e tornare a Reykjavík in serata.
3. Penisola di Snæfellsnes: “Islanda in miniatura”
La penisola di Snæfellsnes, circa 150 km (93 miglia) a nord-ovest di Reykjavík, è spesso chiamata "Islanda in miniatura". E questo perché contiene tutto ciò per cui l'Islanda è famosa, inclusi vulcani, ghiacciai, scogliere e incantevoli villaggi.
I punti salienti includono:
- Il monte Kirkjufell, una delle vette più fotografate dell'Islanda, è spesso immortalato con una cascata in primo piano.
- Arnarstapi e Hellnar sono villaggi costieri con spettacolari scogliere e archi naturali.
- La spiaggia di Ytri Tunga è nota per la sua sabbia dorata. È anche famosa per la sua colonia di foche residenti, che spesso si possono vedere mentre si rilassano sulle rocce.
- La spiaggia di Djúpalónssandur è una suggestiva spiaggia di ciottoli neri disseminata di resti di relitti e circondata da contorte formazioni laviche.
- Il Parco Nazionale Snæfellsjökull è dominato dal vulcano sormontato da un ghiacciaio. È reso famoso dal romanzo di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra".
- La cascata di Svöðufoss è una splendida cascata meno conosciuta, incorniciata da colonne di basalto scuro.
Percorrere l'intero anello richiede circa 5-6 ore, quindi pianificate un'intera giornata. Il paesaggio cambia costantemente, dai campi di lava alle spiagge dorate, rendendolo una delle migliori escursioni giornaliere da Reykjavik.
4. Penisola di Reykjanes: meraviglie geotermiche e Laguna Blu
Appena a sud di Reykjavík si trova la penisola di Reykjanes, una meraviglia geotermica spesso trascurata dai viaggiatori. È anche la sede dell'aeroporto internazionale di Keflavík e della Laguna Blu, uno dei migliori bagni geotermici d'Islanda.
Le tappe principali includono:
- Il lago Kleifarvatn è un profondo lago vulcanico circondato da ripide colline.
- Il vulcano Fagradalsfjall ha subito diverse eruzioni recenti. È possibile fare escursioni tra i campi di lava e ammirare la potenza selvaggia del paesaggio vulcanico islandese.
- Le aree geotermiche di Krýsuvík e Seltún sono caratterizzate da sorgenti fumanti, pozze di fango gorgoglianti e depositi minerali colorati.
- La piscina di roccia lavica di Brimketill è una formazione rocciosa naturale modellata dalle onde che si infrangono. È una tappa fotografica spettacolare nelle giornate ventose.
- Le sorgenti termali di Gunnuhver, la più grande piscina di fango dell'Islanda, prendono il nome da un fantasma che si dice infesti il luogo.
- Il Ponte tra i Continenti è una passerella simbolica che collega la placca eurasiatica e quella nordamericana.
- La Laguna Blu è il luogo ideale per un bagno rilassante in acque calde e ricche di minerali prima di tornare in città.
Il percorso in auto nella penisola di Reykjanes è ricco di energia pura e paesaggi surreali, ideale per una gita di mezza giornata o di un'intera giornata.
Gemme nascoste vicino a Reykjavik
Sebbene i famosi itinerari islandesi siano mozzafiato, ci sono molte destinazioni più tranquille che sono perfette per gite di un giorno da Reykjavik. Queste gemme meno conosciute offrono pace, bellezza e un senso di scoperta.
- Fiume termale di Reykjadalur: una breve escursione nei pressi di Hveragerði conduce a una sorgente termale naturale dove è possibile fare il bagno nelle sue acque calde.
- Cascata di Glymur: un tempo la cascata più alta dell'Islanda, con i suoi 198 m (650 piedi), è raggiungibile tramite una panoramica escursione attraverso un canyon.
- Hraunfossar e Barnafoss: cascate gemelle vicino a Borgarfjörður, dove l'acqua limpida scorre attraverso la roccia lavica nel fiume Hvítá.
- Vulcano Þríhnúkagígur: una delle esperienze più straordinarie dell'Islanda, dove è possibile scendere in una camera vulcanica dormiente, un'avventura diversa da qualsiasi altra.
- Isole Westman (Vestmannaeyjar): raggiungibili in breve tempo in traghetto dalla costa meridionale. Offrono spettacolari scogliere, crateri vulcanici e, in estate, la più grande colonia di pulcinelle di mare del mondo.
- Þórufoss: una cascata meno conosciuta, presente ne Il Trono di Spade, situata appena fuori dal percorso del Circolo d'Oro.
Suggerimenti per pianificare la gita di un giorno perfetta
Guidare in Islanda è sicuro e semplice, ma la preparazione rende l'esperienza più agevole.
Pianifica in anticipo e inizia presto:
- Prima di partire, controlla le previsioni meteo.
- Partite da Reykjavík presto per godervi la luce del giorno ed evitare gli autobus turistici.
- Scarica le mappe offline in caso di segnale debole.
Viaggia in sicurezza sulla strada:
- Controllare sempre le condizioni stradali su safetravel.is o road.is, soprattutto in inverno.
- Fate attenzione agli animali sulle strade nelle zone rurali dell'Islanda, in particolare alle pecore.
- Tenere sempre accesi i fari, anche di giorno.
Prepara tutto ciò che ti serve:
- Tenere a portata di mano acqua e un serbatoio pieno di carburante.
- Portate con voi indumenti caldi e impermeabili e degli spuntini.
- Porta con te un caricabatterie per il telefono e altri indumenti per i cambiamenti climatici.
Noleggiare un'auto per le tue gite di un giorno a Reykjavík
Un'auto a noleggio apre le porte dell'Islanda in un modo che i tour giornalieri organizzati semplicemente non possono. I viaggiatori possono fermarsi per scattare foto, esplorare strade secondarie e soffermarsi nei punti in cui il panorama è più bello. Con un veicolo affidabile di MyCar, è facile partire presto e sfruttare al meglio ogni ora di luce.
Quando si noleggia un'auto in Islanda:
- Porta con te la patente di guida: è accettata una patente di guida valida del tuo paese di origine (in caratteri latini). Se la tua patente non è in inglese, ti consigliamo di portare con te un permesso di guida internazionale.
- Scegli il veicolo giusto: le auto economiche sono perfette d'estate. Per la guida invernale in Islanda o quando si esplorano percorsi sterrati, i SUV 4x4 a noleggio in Islanda offrono maggiore controllo e sicurezza.
- Conosci la tua assicurazione: le opzioni più comuni includono la Collision Damage Waiver (CDW), la Gravel Protection (GP), la Sand and Ash Protection (SAAP) e la Theft Protection (TP).
- Conoscere le regole: le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri. I fari devono essere sempre accesi ed è severamente vietato guidare fuoristrada.
- Carburante e riconsegna: restituisci l'auto con il serbatoio pieno, a meno che il noleggio non preveda un'opzione di carburante prepagato.
Il periodo migliore dell'anno per le gite di un giorno da Reykjavík
Ogni stagione in Islanda offre una bellezza diversa. Il periodo migliore per le gite di un giorno dipende dai vostri interessi e dalla vostra esperienza di guida.
Estate (giugno-agosto):
- Guida facile su strade pulite.
- Giornate lunghe e temperature miti.
- Ideale per cascate, spiagge e percorsi estesi come Snæfellsnes.
Autunno (settembre-ottobre):
- Meno turisti e paesaggi colorati.
- Le strade sono ancora per lo più libere, ma le giornate sono più corte.
Inverno (novembre-marzo):
- Magici scenari innevati, cascate ghiacciate e possibilità di ammirare l'aurora boreale.
- In Islanda le strade potrebbero essere ghiacciate; si consiglia di noleggiare veicoli 4x4 MyCar.
Primavera (aprile-maggio):
- Lo scioglimento della neve crea imponenti cascate e campi di muschio in fiore.
- Un ottimo equilibrio tra luce diurna e condizioni stradali gestibili.
Controlla le previsioni meteo, le ore di luce e calcola sempre un po' di tempo extra per gli spostamenti. Con un buon veicolo e un piano flessibile, ogni stagione può essere gratificante.
Scopri l'Islanda un giorno alla volta
Reykjavík è la base perfetta per esplorare i paesaggi selvaggi dell'Islanda senza dover affrontare lunghi viaggi in auto. Dai geyser del Circolo d'Oro alle scogliere di Snæfellsnes, ogni itinerario svela i diversi volti del Paese.
Le avventure in auto permettono ai viaggiatori di entrare in contatto più profondamente con l'Islanda. Fermandosi dove la luce è migliore, scoprendo angoli nascosti e viaggiando secondo i propri ritmi.
Con gli affidabili veicoli a noleggio MyCar, organizzare gite di un giorno da Reykjavik non è mai stato così facile. Ogni viaggio inizia con il pieno e infinite possibilità. Prepara la macchina fotografica, controlla il meteo e vivi la magia dell'Islanda, un giorno alla volta.
Domande frequenti sulle gite di un giorno da Reykjavík
Qual è la migliore gita di un giorno da Reykjavik?
Il Circolo d'Oro è l'escursione giornaliera più gettonata da Reykjavik. Offre cascate, geyser e viste sulle placche tettoniche, tutto in un unico itinerario.
Qual è meglio, il Golden Circle o la Ring Road?
Il Circolo d'Oro è ideale per brevi visite dalla capitale. La Ring Road, invece, permette di esplorare più a fondo l'Islanda, ma richiede diversi giorni per essere completata.
È possibile percorrere il Circolo d'Oro in un giorno?
Sì, è possibile percorrere facilmente il Circolo d'Oro in un giorno. Il giro completo da Reykjavik dura circa 6-8 ore, soste incluse.
Quanto distano le cascate da Reykjavik?
Gullfoss, Seljalandsfoss e Skógafoss si trovano tutte tra i 115 e i 150 km da Reykjavík. Sono tutte facilmente raggiungibili con gite giornaliere di circa 2 ore dal centro città.
Vale la pena visitare la cascata Gullfoss?
Assolutamente sì. Gullfoss è una delle cascate più spettacolari e accessibili dell'Islanda, nonché parte del percorso del Circolo d'Oro.
Ho bisogno di un veicolo 4x4 per le gite di un giorno da Reykjavík?
Non sempre. La maggior parte delle strade principali, come il Circolo d'Oro e la Costa Meridionale, sono asfaltate. Tuttavia, in Islanda è necessario un fuoristrada per le strade sterrate o la guida invernale.