Dove vedere le pulcinelle di mare in Islanda in auto
Le pulcinelle di mare sono tra gli animali selvatici più amati d'Islanda. Con i loro becchi colorati e il curioso dondolio, questi uccelli marini sono una gioia da osservare. Fortunatamente, non è necessario recarsi in zone remote per avvistarli. Molti dei punti migliori sono facilmente raggiungibili in auto, sia a nord che a sud, a est o a ovest. Questa guida spiega quando e dove avvistare le pulcinelle di mare in Islanda. Inoltre, spiega come pianificare il tuo viaggio su strada con il noleggio MyCar e cosa aspettarsi durante la stagione delle pulcinelle di mare.

Stagione delle pulcinelle di mare in Islanda
L'Islanda è conosciuta come la capitale mondiale dell'osservazione delle pulcinelle di mare. Ogni estate, circa 8-10 milioni di pulcinelle di mare sbarcano qui, rappresentando oltre il 60% dell'intera popolazione mondiale di pulcinelle di mare atlantiche. Avvistarle è una delle attività estive più gettonate in Islanda, che attrae amanti degli uccelli e viaggiatori da tutto il mondo.
Le pulcinelle di mare atlantiche trascorrono la maggior parte dell'anno in mare. Ma durante la stagione riproduttiva, tornano sulle scogliere islandesi per riprodursi e allevare i loro pulcini, noti come pulcinelle di mare. La stagione va in genere da fine aprile a metà agosto, con giugno e luglio come mesi di punta.
Ecco come si svolge la stagione:
- Fine aprile-maggio: le pulcinelle di mare arrivano dall'Atlantico settentrionale e scavano tane sulle scogliere erbose.
- Giugno-luglio: le pulcinelle di mare si schiudono e i genitori volano avanti e indietro dal mare portando con sé il pesce.
- Agosto: quando i piccoli raggiungono la maturità, le pulcinelle di mare lasciano i nidi e tornano in acque libere.
In questi mesi, le pulcinelle di mare si trovano lungo la costa meridionale, i fiordi orientali, i fiordi occidentali e la costa settentrionale dell'Islanda. Visitatele la mattina presto o la sera tardi, quando sono più attive.
I 5 posti migliori per vedere le pulcinelle di mare in Islanda
Se vi state chiedendo dove vedere le pulcinelle di mare in Islanda, le troverete nidificanti lungo tutta la costa. Ecco cinque dei luoghi più facili e gratificanti per avvistarle in auto in Islanda.
1. Borgarfjörður Eystri: il posto migliore per vedere le pulcinelle di mare nell'Islanda orientale
Nascosto in un remoto fiordo nell'Islanda orientale, Borgarfjörður Eystri è uno dei luoghi più gratificanti del paese per l'osservazione delle pulcinelle di mare. È anche un paradiso per gli amanti degli uccelli, con circa 20 specie di uccelli, tra cui anatre, cigni, stercorari e uccelli di brughiera. Immagina di vedere così tante specie di uccelli tutte insieme!
Ciò che rende speciale Borgarfjörður Eystri è la vicinanza in sicurezza alle pulcinelle di mare. Una piattaforma di legno riparata nel porto di Hafnarhólmi permette di osservarle da vicino. E questo senza disturbare gli uccelli o rischiare di cadere nelle loro tane o dalle scogliere. Per questo motivo, è considerato il posto più facile e sicuro in Islanda per osservare le pulcinelle di mare (a parte il lungo viaggio in auto da Reykjavík).
Come arrivare a Borgarfjörður Eystri:
- Circa 680 km (8,5 ore) di auto da Reykjavík attraverso la Ring Road ed Egilsstaðir.
- La maggior parte delle strade è asfaltata. L'ultimo tratto è sterrato, ma percorribile con un'auto a noleggio economica MyCar o con un veicolo a due ruote motrici durante l'estate.
2. Isole Westman: dove vedere le pulcinelle di mare sulla costa meridionale
Al largo della costa meridionale dell'Islanda, le Isole Vestmannaeyjar formano un gruppo di 15 piccole isole. Queste ospitano circa un quinto della popolazione mondiale di pulcinelle di mare. L'isola più grande, Heimaey, ospita la più grande colonia di pulcinelle di mare d'Islanda. È anche il luogo in cui è stata inanellata la pulcinella di mare più anziana mai registrata, di 38 anni.
Heimaey ha anche una tradizione locale unica. Verso la fine dell'estate, quando i giovani pulcinella di mare lasciano le loro tane, molti rimangono disorientati dalle luci della città. Famiglie e scolari del posto trascorrono le notti pattugliando le strade per salvare gli uccelli smarriti e riportarli sani e salvi in natura.
Come raggiungere le Isole Westman:
- Circa 2 ore e mezza di auto da Reykjavík a Landeyjahöfn lungo la Ring Road, poi 30 minuti di traghetto per Heimaey.
- Le strade sono asfaltate e adatte a tutti i tipi di auto.
3. Dyrhólaey: una tappa facile per vedere le pulcinelle di mare lungo la Ring Road
Situato vicino alla famosa spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, Dyrhólaey è una tappa ideale per i viaggiatori che percorrono la Ring Road islandese. È un arco di pietra sulla costa meridionale, con ampie viste sull'oceano e scogliere che pullulano di uccelli durante l'estate.
Da maggio ad agosto, le pulcinelle di mare scavano tane profonde vicino ai bordi delle scogliere per nidificare e allevare i loro piccoli. L'area di nidificazione è recintata, garantendo tranquillità alla colonia e sicurezza ai visitatori lungo i ripidi dirupi.
Come arrivare a Dyrhólaey:
- Circa 180 km (2,5 ore) di auto da Reykjavík lungo la Ring Road in direzione Vík.
- Le strade sono asfaltate e adatte a tutti i tipi di auto.
4. Penisola di Tjörnes: osservazione delle pulcinelle di mare nel nord dell'Islanda
Dove vedere le pulcinelle di mare sulla costa settentrionale dell'Islanda? Dirigetevi verso la penisola di Tjörnes. È una tappa panoramica lungo il percorso del Cerchio di Diamante, nota per le sue suggestive scogliere e la ricca avifauna. A circa 60 metri sul livello del mare, le scogliere ospitano diverse colonie di pulcinelle di mare durante l'estate. È anche famosa per la sua densa popolazione di pernici bianche, che la rendono una tappa gratificante per gli amanti del birdwatching.
Per ammirare i panorami migliori, fate una passeggiata di 15 minuti fino alla punta più esterna, Voladalstorfa, dove le pulcinelle di mare si posano vicino al bordo. Sul lato est, Hringsbjarg offre una piattaforma di osservazione con vista panoramica sulla costa e sulle pulcinelle di mare che nidificano più in basso.
Come raggiungere la penisola di Tjörnes:
- A circa 500 km (6,5 ore) di auto da Reykjavík tramite la Ring Road, a nord di Húsavík.
- Le strade sono asfaltate; in estate è sufficiente un veicolo a due ruote motrici.
5. Scogliere di Látrabjarg: dove vedere da vicino le pulcinelle di mare nei fiordi occidentali
Nel punto più occidentale dell'Islanda, le scogliere di Látrabjarg si estendono per circa 14 km. Ospitano milioni di uccelli marini, tra cui pulcinelle di mare, urie, gazze marine e gabbiani tridattili, rendendo questa attrazione turistica del Westfjord.
Látrabjarg è famosa per le sue amichevoli pulcinelle di mare. Questi uccelli qui non hanno paura degli umani, il che permette ai visitatori di osservarli a pochi metri di distanza. Tuttavia, il terreno vicino ai bordi è spesso instabile a causa delle tane delle pulcinelle di mare. Quindi, è essenziale mantenere una distanza di sicurezza e rimanere dietro le barriere segnalate.
Come arrivare alle scogliere di Látrabjarg:
- Circa 420 km (6 ore) di auto da Reykjavík attraverso la Ring Road e la strada 62 fino a Patreksfjörður.
- Fuori dalla tangenziale, le strade sono in parte sterrate; per comodità e sicurezza, si consiglia di noleggiare un SUV 4x4 MyCar.
Altri luoghi degni di nota per avvistare le pulcinelle di mare in Islanda
Ti stai chiedendo dove vedere le pulcinelle di mare in Islanda, oltre ai principali siti di osservazione? Questi luoghi offrono scenari altrettanto spettacolari e uno scorcio sulla vita locale.
- Lundey e Akurey (vicino a Reykjavík): note come Isole Puffin, questi piccoli isolotti appena al largo di Reykjavík sono raggiungibili con un breve tour in barca dal Porto Vecchio.
- Isola di Papey (Islanda orientale): raggiungibile in barca da Djúpivogur, Papey offre paesaggi tranquilli e fiorenti colonie di uccelli marini, tra cui pulcinelle di mare e urie.
- Isola di Skrúður (Islanda orientale): ospita grandi popolazioni di pulcinelle di mare che nidificano all'interno della vasta grotta marina di Skrúðshellir, la più grande d'Islanda nel suo genere. Le scogliere dell'isola sono spettacolari e pullulano di uccelli marini, rendendola un habitat straordinario per le pulcinelle di mare nella parte orientale.
- Isola di Flatey (Islanda settentrionale): un'isola tranquilla nella baia di Skjálfandi, dove pulcinelle di mare e sterne artiche condividono i promontori erbosi. È raggiungibile in barca durante l'estate.
- Riserva Naturale di Hornstrandir (Fiordi Occidentali): una natura selvaggia e incontaminata, dove le pulcinelle di mare nidificano tra imponenti scogliere e prati fioriti. Raggiungibile solo in barca da Ísafjörður.
- Isola di Vigur (Fiordi Occidentali): soprannominata Isola Paradiso, è una piccola isola privata nella baia di Breiðafjörður, dimora di pulcinelle di mare, edredoni, sterne artiche e urie.
- Breiðafjörður (Islanda occidentale): un'ampia baia punteggiata da migliaia di isolotti. È perfetta per un tour panoramico in barca alla scoperta di pulcinelle di mare e altri uccelli marini nel loro habitat naturale.
Consigli di guida e noleggio auto per osservare le pulcinelle di mare in Islanda
Esplorare l'Islanda in auto è il modo migliore per raggiungere le colonie di pulcinelle di mare sparse lungo la costa del paese. Questo vi dà la libertà di fermarvi nei punti panoramici, esplorare piccoli villaggi e viaggiare al vostro ritmo.
Ecco alcuni suggerimenti per rendere il tuo viaggio in auto alla scoperta delle pulcinelle di mare tranquillo e sicuro:
- Pianifica la tua visita lungo la Ring Road: molti siti di avvistamento delle pulcinelle di mare, come Dyrhólaey e Tjörnes, si trovano proprio lungo la Route 1, mentre altri, come Látrabjarg, richiedono una deviazione.
- Scegli il veicolo giusto: una piccola auto a due ruote motrici è adatta per la maggior parte dei percorsi. Tuttavia, per le strade sterrate dei Fiordi Occidentali o per la guida invernale in Islanda, è consigliabile noleggiare un 4x4.
- Controlla le condizioni meteo quotidianamente: il meteo e le superfici stradali in Islanda possono cambiare rapidamente. Visita vedur.is e road.is per aggiornamenti.
- Fai attenzione agli animali islandesi sulle strade: pecore e uccelli spesso vagano sulle strade rurali, soprattutto in estate. Rallenta e resta vigile.
- Tenere accesi i fari: è obbligatorio in ogni momento, giorno e notte, per motivi di sicurezza e visibilità.
- Segui la segnaletica stradale islandese: molti segnalano superfici ghiaiose, salite cieche o curve strette, comuni sulle strade islandesi.
- Parcheggia responsabilmente: utilizza le aree di parcheggio segnalate nei punti panoramici e nei siti di nidificazione ed evita di guidare sull'erba o vicino ai bordi delle scogliere. Puoi utilizzare l'app Parka per pagare e trovare parcheggio in Islanda.
- Rispetta la fauna selvatica: mantieni un basso livello di rumore e resta dietro le corde vicino alle aree di nidificazione per evitare di disturbare le pulcinelle di mare e danneggiare le tane.
- Preparate i bagagli in modo intelligente: portate con voi indumenti impermeabili, una macchina fotografica con zoom o un binocolo, degli snack e tanta pazienza. Le pulcinelle di mare sono animali selvatici e i momenti migliori spesso arrivano quando si aspetta in silenzio.
Guida verso i posti migliori per vedere le pulcinelle di mare in Islanda
Se vi state chiedendo dove vedere le pulcinelle di mare in Islanda, la risposta si trova lungo tutta la costa. E il modo migliore per scoprirlo è guidare in Islanda. Dalle remote scogliere di Látrabjarg ai punti panoramici di Dyrhólaey, ogni regione svela la bellezza selvaggia e la fauna selvatica dell'Islanda.
In estate, milioni di pulcinelle di mare riempiono i cieli e le scogliere, creando uno degli scenari più affascinanti della natura. Guidando tra le colonie, potrete esplorare i paesaggi islandesi e osservare da vicino la popolazione di pulcinelle di mare atlantiche, al vostro ritmo.
Per un inizio perfetto, noleggia un veicolo MyCar e parti per la tua avventura alla scoperta delle pulcinelle di mare partendo da Reykjavík, dove ogni strada costiera conduce a un altro panorama indimenticabile.
Domande frequenti su dove vedere le pulcinelle di mare in Islanda
Qual è il periodo migliore per avvistare le pulcinelle di mare in Islanda?
Il periodo migliore è giugno e luglio, durante il picco della stagione di nidificazione. Le pulcinelle di mare di solito arrivano a fine aprile e ripartono a metà agosto.
Riesci a vedere le pulcinelle di mare vicino a Reykjavík?
Sì. È possibile avvistarli sulle isole Lundey o Akurey, entrambe raggiungibili con brevi gite in barca dal porto di Reykjavík.
Quali sono i posti migliori in Islanda per avvistare le pulcinelle di mare in auto?
Le scelte migliori includono Dyrhólaey, Látrabjarg, Borgarfjörður Eystri, le Isole Westman e la penisola di Tjörnes.
Ho bisogno di un tour o posso raggiungere le colonie di pulcinelle di mare in auto?
La maggior parte delle colonie principali è raggiungibile in auto. Tuttavia, alcune, come Ingólfshöfði e Papey Island, richiedono tour guidati per l'osservazione delle pulcinelle di mare o l'accesso in barca.
Quanto vicino posso arrivare alle pulcinelle di mare in Islanda?
In luoghi come Látrabjarg e Borgarfjörður Eystri, le pulcinelle di mare possono essere avvistate a pochi metri di distanza. Rimanete sempre oltre i confini segnalati per evitare di disturbarle.