Le 5 cascate più belle da vedere in Islanda
L'Islanda è una terra di emozioni primordiali, dove il fuoco incontra il ghiaccio e i ghiacciai lasciano il posto a fragorose cascate che si riversano tra paesaggi vulcanici. Con oltre 10.000 cascate sparse per il paese, è difficile sceglierne solo alcune, ma se state pianificando un viaggio e volete vedere le migliori, ecco le cinque cascate più belle dell'Islanda che non potete assolutamente perdervi.

1. Gullfoss – La cascata dorata
Situata lungo il famoso percorso del Circolo d'Oro, Gullfoss è una delle cascate più iconiche e accessibili d'Islanda. Il fiume Hvítá si tuffa in due spettacolari stadi in un profondo canyon, creando uno spettacolo nebbioso spesso adornato da arcobaleni nelle giornate di sole. Gullfoss non è solo una meraviglia della natura, ma anche un simbolo dell'ambientalismo islandese, essendo stata preservata grazie all'attivismo dei primi anni del XX secolo.
Da non perdere: percorrete i sentieri che conducono ai punti panoramici superiore e inferiore per ammirare da angolazioni diverse questa imponente cascata.

2. Seljalandsfoss – Passeggiata dietro le cascate
Una delle cascate più fotografate d'Islanda, Seljalandsfoss è unica perché è possibile camminare dietro la cascata. Il salto di 60 metri è ipnotizzante da qualsiasi angolazione, ma entrare nella grotta dietro la cortina d'acqua regala un'esperienza magica, quasi cinematografica.
Consiglio: portatevi un impermeabile: vi bagnerete, ma ne varrà la pena.

3. Skógafoss – Potere e leggende
Poco più avanti, lungo la strada da Seljalandsfoss, Skógafoss è un gigante imponente. Con un dislivello di 60 metri e una larghezza di 25, è famosa per il suo fragore intenso e la nebbia costante, che spesso crea arcobaleni dai colori vivaci. Secondo la leggenda, un colono vichingo seppellì un tesoro in una grotta dietro le cascate, anche se non è ancora stato trovato.
Salite le scale: la vista dalla cima delle cascate offre panorami mozzafiato della costa meridionale.

4. Dettifoss – La cascata più potente d’Europa
Nel Parco Nazionale del Vatnajökull, nell'Islanda settentrionale, Dettifoss si guadagna il titolo di cascata più potente d'Europa. Alimentate dall'acqua di scioglimento dei ghiacciai, le cascate precipitano per 45 metri in un canyon arido, provocando tremori nella roccia. È un'esperienza aspra, aspra e maestosa.
Curiosità: Dettifoss è comparsa nella scena iniziale del film Prometheus di Ridley Scott, ed è facile capirne il motivo.

5. Dynjandi – Il gioiello dei fiordi occidentali
Remota e meno visitata, Dynjandi è spesso definita la cascata più bella d'Islanda. Si getta a cascata lungo il fianco di una montagna come un velo da sposa, inizialmente ampia e poi restringendosi con un dislivello di 100 metri. L'escursione verso la cascata principale ne attraversa diverse più piccole, ognuna di per sé spettacolare.
Prendetevi del tempo: raggiungere Dynjandi richiede impegno, ma la pace e gli scenari indimenticabili saranno la ricompensa.

Ultimi consigli per gli amanti delle cascate in Islanda:
- Portare con sé attrezzatura impermeabile e scarponi da trekking antiscivolo.
- Fai attenzione alle condizioni meteorologiche: possono cambiare rapidamente.
- Rispetta la natura: segui i sentieri segnalati ed evita di danneggiare i fragili muschi e il terreno.
Che siate alla ricerca del fragore nebbioso di Skógafoss o della serena eleganza di Dynjandi, le cascate islandesi vi lasceranno senza fiato. Sono più di semplici spettacoli naturali: sono parte dell'anima di quest'isola selvaggia.