Trova la tua auto

Scegli data, ora e luogo

Ritiro

Scegli data, ora e luogo

Consegna

Scegli data, ora e luogo
Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese.

Parcheggiare in Islanda: come pagare, dove parcheggiare e cosa fare se si riceve una multa

Se hai intenzione di guidare in Islanda, capire come funzionano i parcheggi può farti risparmiare tempo, denaro e stress. Sebbene parcheggiare in città come Reykjavík sia generalmente semplice, è importante conoscere le diverse zone, quando è richiesto il pagamento e come evitare le multe.

🚗 Parcheggiare a Reykjavík: semplici consigli per i visitatori

Parcheggiare a Reykjavík è facile una volta capito come funziona. La città è divisa in quattro zone:

  • P1 – Centro città, il più caro e il più trafficato
  • P2 e P3 – Appena fuori dal centro, più economici e solitamente più facili da trovare
  • P4 – Più lontano, spesso gratuito dopo l'orario di lavoro

🕒 Quando bisogna pagare?

  • Lunedì-venerdì: dalle 9:00 alle 18:00
  • Sabato: dalle 10:00 alle 16:00 (solo in P1–P3)
  • Domenica e festivi: gratuito nella maggior parte delle aree

💳 Come pagare:
Utilizza monete, carte o, meglio ancora, scarica app come Parka o EasyPark. Puoi iniziare, interrompere o prolungare la sosta dal tuo telefono, senza bisogno di un biglietto cartaceo.

🚫 Attenzione ai cartelli! Non parcheggiare alle fermate degli autobus, nelle zone di carico e scarico o nelle aree residenziali: sono luoghi strettamente sorvegliati e le multe sono frequenti.

🧾 Cosa fare se si riceve una multa per divieto di sosta a Reykjavík

Hai una multa gialla sul parabrezza? Non preoccuparti: può capitare, soprattutto se non hai familiarità con le normative locali.

Il biglietto indicherà l'importo dovuto e le modalità di pagamento. Di solito è possibile pagare online tramite il link presente sul biglietto o recandosi presso una banca locale. Alcuni centri di informazioni turistiche accettano anche pagamenti online.

Se non paghi tu, la compagnia di autonoleggio potrebbe farlo per te, addebitandoti un extra per la gestione del servizio.

🅿️ Parcheggi nei luoghi turistici e nei parchi nazionali in Islanda

La maggior parte delle attrazioni turistiche in Islanda dispone di aree di parcheggio designate e molte ora applicano tariffe ridotte per contribuire alla manutenzione dei siti. Ecco cosa aspettarsi in alcuni luoghi popolari:

  • Parco nazionale di Þingvellir – Parcheggio a pagamento con parchimetri
  • Seljalandsfoss & Skógafoss – Parcheggio a pagamento (pagamento con carta o online)
  • Geysir e Gullfoss – Parcheggio gratuito, ma alcune aree sono sorvegliate
  • Jökulsárlón e Diamond Beach – Parcheggio a pagamento (automatico o online)