Perché aprile è un periodo magico per visitare l'Islanda
Quando la maggior parte delle persone pensa all'Islanda, immagina il sole di mezzanotte d'estate o i cieli pieni di aurore boreali d'inverno. Ma lasciate che vi sveli un piccolo segreto: aprile è uno dei periodi più sottovalutati per visitare questa terra di fuoco e ghiaccio. È un mese in cui l'Islanda inizia a uscire dal suo torpore invernale e si risveglia silenziosamente alla primavera, con molta meno folla e tanta bellezza selvaggia e incontaminata.

1. Il meglio di entrambi i mondi: l'inverno incontra la primavera
Aprile in Islanda è un meraviglioso mix di stagioni. La neve ricopre ancora le montagne, regalando quel paesaggio nordico da sogno, mentre le pianure iniziano a sciogliersi, rivelando muschio verde, cascate gorgoglianti e vita che sboccia. Si possono fare escursioni sui ghiacciai al mattino e passeggiare tra i campi di lava in fiore nel pomeriggio.
2. Cattura l'aurora boreale prima che ti dica addio
Questa è la tua ultima vera occasione della stagione per vedere l'aurora boreale. Il cielo è ancora abbastanza buio all'inizio del mese, soprattutto fuori dalle città. Meno turisti significano che probabilmente vivrai esperienze di osservazione dell'aurora più tranquille e private.
Consiglio: soggiornate in un posto rurale, ad esempio vicino a Vík o alla penisola di Snæfellsnes, per godere di cieli più bui e viste migliori.
3. Meno turisti, più serenità
Aprile cade poco prima dell'inizio dell'alta stagione, quindi troverete code più brevi, sorgenti termali più tranquille e maggiore disponibilità di tour e alloggi. Luoghi come la Laguna Blu o il Circolo d'Oro saranno meno affollati, rendendo più facile immergersi nella magia (e non solo nell'acqua).
4. Cascate epiche in piena potenza
Grazie allo scioglimento delle nevi, cascate come Skógafoss, Seljalandsfoss e Gullfoss sono piene di energia. La potenza e il volume di queste cascate ad aprile sono qualcosa di straordinario: sono fragorose, nebbiose e assolutamente mozzafiato.
5. Inizia la stagione delle pulcinelle di mare
Verso metà o fine aprile, le pulcinelle di mare iniziano a tornare sulle scogliere per nidificare. Se siete fortunati, potreste avvistare questi adorabili uccelli lungo le coste, soprattutto a Dyrhólaey o Látrabjarg verso la fine del mese.
6. Momento perfetto per un viaggio su strada
La Ring Road diventa più accessibile con lo scioglimento della neve e, sebbene alcune strade di montagna siano ancora chiuse, le principali arterie islandesi offrono numerose avventure. Preparatevi a un meteo imprevedibile: il sole può trasformarsi in neve in un batter d'occhio, quindi portatevi strati di vestiti e noleggiate un fuoristrada se guidate.
Consigli di viaggio rapidi per aprile in Islanda:
- Strati nello zaino: sono essenziali indumenti impermeabili, strati di base caldi e una buona giacca.
- Controlla quotidianamente le condizioni stradali su road.is.
- Prenotate in anticipo i tour più gettonati, come le escursioni sui ghiacciai, le grotte di ghiaccio e l'osservazione delle balene.
- Non tralasciare le piscine geotermiche locali: oltre la Laguna Blu ci sono posti meravigliosi, come la Secret Lagoon o i bagni naturali di Mývatn.